POKRAJINSKI MUZEJ KOPER – MUSEO REGIONALE DI CAPODISTRIA
vabi otroke, starejše od 8 let, na
JESENSKE POČITNIŠKE DELAVNICE
ČETRTEK, 2. 11. 2023 ČAROVNIJA NARAVE
V prvem delu delavnice se bomo sprehodili po lapidariju ter si ogledali rastline, ki rastejo v muzejskem vrtu. V palači Belgramoni Tacco bomo nato poiskali dela, ki jih krasijo rastlinski okraski. Ogledali si bomo nekatere najlepše umetnine v muzeju, kot na primer pletenine in antependij. V drugem delu delavnice bomo ustvarjali iz jesenskih plodov in obarvanega listja svoje umetnine.
PETEK, 3. 11. 2023 KORUZNI CVETOVI
Ste že sišali za ličkanje koruze? Gre za star ljudski običaj, ki je bil doma marsikje po Sloveniji. Jeseni so koruzo pobrali in iz njenih storžev trgali suhe liste. Na delavnici se bomo v Etnološki zbirki seznanili z vzdušjem, ki je vladalo v preteklosti v primorskih domovih, ko so ličkali koruzo. Preizkusili se bomo v ličkanju in iz suhih listov koruze ustvarjali cvetove.
Delavnice vodi kustodinja Tjaša Miklavčič.
KDAJ in KJE: delavnice potekajo od 10. do 12. ure.
Dobimo se v palači Belgramoni Tacco, Kidričeva 19, Koper.
CENA: prispevek 4 evre na otroka za posamezno delavnico.
Število mest je omejeno, zato se je potrebno na posamezno delavnico predhodno prijaviti.
Prijave in info: Tjaša Miklavčič, tjasa.miklavcic@pokrajinskimuzejkoper.si.
POKRAJINSKI MUZEJ KOPER – MUSEO REGIONALE DI CAPODISTRIA
Tutti i bambini dagli 8 anni in su sono invitati a partecipare ai nostri
LABORATORI AUTUNNALI
GIOVEDÌ 2 novembre 2023 LA MAGIA DELLA NATURA
Nella prima parte del laboratorio faremo una passeggiata nel lapidario e osserveremo le piante che crescono nel giardino del museo. Successivamente, cercheremo nel palazzo Belgramoni Tacco opere d’arte decorate con motivi vegetali. Ammireremo alcune delle opere d’arte più belle del museo, come ad esempio gli ornamenti a intreccio e antependi. Nella seconda parte del laboratorio, creeremo le nostre opere d’arte utilizzando frutti autunnali e foglie colorate.
VENERDÌ 3 novembre 2022 FIORI DI GRANOTURCO
Avete già sentito parlare della scartocciatura del granoturco? È una vecchia usanza popolare che era diffusa in molte parti della Slovenia. In autunno, il granturco veniva raccolto, dopo di che si toglieva le foglie secche dalle pannocchie. Nella nostra Collezione Etnologica, ci immergeremo nell’atmosfera che regnava nelle case del Litorale in passato, quando si scartocciava le pannocchie di granturco. Proveremo a scartocciare le pannocchie e creeremo fiori utilizzando le foglie secche.
I laboratori saranno animati dalla curatrice Tjaša Miklavčič.
QUANDO e DOVE: i laboratori si svolgono dalle 10 alle 12, con ritrovo a Palazzo Belgramoni Tacco, via Kidrič 19, Capodistria.
COSTO: 4 euro a partecipante per laboratorio.
Essendo i posti limitati, è necessario prenotarsi anticipatamente ai singoli laboratori.
ISCRIZIONI e INFO: Tjaša Miklavčič, tjasa.miklavcic@pokrajinskimuzejkoper.si.